La Certosa di Pavia

La Certosa di Pavia

Tesoro inestimabile di bellezza e cultura

Le pagine che seguono compongono una mini-guida della Certosa di Pavia realizzata col semplice scopo di invitarvi a venire a vedere di persona il complesso museale sito a pochi passi dal nostro Ristorante.

la Certosa di Pavia

Il  complesso  monumentale  della  Certosa  di  Pavia  Gra-­‐Car  (Gratiarum  Chartusia,  Certosa  delle   Grazie)  (http://certosatourism.it/La-­‐Certosa-­‐di-­‐Pavia)  è  situato  nell’omonimo  comune  della   provincia  pavese,  ed  è  la  meta  ideale  per  gite  in  famiglia,  gite  scolastiche  e  viaggi  turistici.  Qui   tutti  hanno  la  possibilità  di  immergersi  nell’atmosfera  di  un  luogo  dalla  storia  e  dal   patrimonio  culturale  importanti.

La  storia

L’inizio  dei  lavori  di  costruzione  risalgono  al  XIV  secolo,  precisamente  al  27  agosto  1396.   L’immensa  opera  fu  commissionata  da  Gian  Galeazzo  Visconti  con  l’intento  di  creare  un   mausoleo  dinastico  dedicato  ai  Duchi  di  Milano.     Il  complesso,  ricco  di  opere  d’arte  risalenti  a  periodi  storico-­‐artistici  differenti,  venne  affidato   dal  Duca  alla  cura  dei  monaci  certosini;  questi  ultimi,  in  virtù  della  donazione  fatta  loro  dal   Duca,  furono  vincolati  all’utilizzo  di  parte  dei  proventi  provenienti  dalle  loro  attività  per  la   costruzione  della  Certosa  stessa.     Questo  vincolo  ha  reso  possibile  la  particolare  caratterizzazione  artistica  del  monumento,   testimonianza  di  almeno  quattro  secoli  (XV,XVI,  XVII  e  XVIII  secolo)  di  storia.     Nel  tempo  episodi  storici storici   (come   l’ascesa   al   trono   di   Giuseppe   II,   le   campagne   napoleoniche)      (http://certosatourism.it/La-­‐Certosa-­‐di-­‐Pavia)   incisero   sulle   sorti   di   questa   splendida   opera    che   il   7   luglio   1866   entra   a   far   parte   del   patrimonio artistico del Regno d’Italia e successivamente dello stato Italiano.

Facciata principale   della   Chiesa.  

Le  opere  d’arte

I  riferimenti  artistici  che  caratterizzano  la  Certosa  sono  dei  più  vari.  In  svariati  secoli  di  storia   si  sono  susseguiti  grandi  maestri  alla  direzione  dei  lavori.  Ognuno  di  essi  ha  contribuito  alla   magnificenza  dell’opera  col  proprio  stile.  In  alcuni  casi,  intere  opere  d’arte  sono  frutto  del   lavoro  a  più  mani  condotto  da  questi  artisti.     Un  esempio  è  l’Altare  Maggiore    (http://www.museo.certosadipavia.beniculturali.it/   index.php?it/23/capolavori-­‐della-­‐chiesa-­‐di-­‐santa-­‐maria-­‐delle-­‐grazie/33/11-­‐altare-­‐maggiore)   che  vede  il  contributo  dello  scultore  Volpi  Ambrogio  (1525-­‐1570).   La  maestosa  opera  si  caratterizza  per  la  ricchezza  di  dettagli  marmorei  e  pietre  preziose,   queste  ultime  frutto  degli  sforzi  economici  di  Damiano  Longone,  priore  in  Certosa  dal  1530  al   1553.


Altare  Maggiore.  Credit:   MiBACT  (http://www.museo.certosadipavia.beniculturali.it)

 

Altra  opera  di  inestimabile  pregio  il  Monumento  funebre  di  Ludovico  il  Moro  e    Beatrice  d’Este   (http://www.museo.certosadipavia.beniculturali.it/index.php?it/23/capolavori-­‐della-­‐chiesa-­‐ di-­‐santa-­‐maria-­‐delle-­‐grazie/39/03-­‐monumento-­‐funebre-­‐di-­‐ludovico-­‐il-­‐moro-­‐e-­‐beatrice-­‐ deste)  frutto  del  lavoro  del  maestro  Solari  Cristoforo  detto  il  Gobbo  (   http://www.treccani.it/enciclopedia/solario-­‐cristoforo-­‐detto-­‐il-­‐gobbo_(Enciclopedia-­‐ Italiana)/  )  (1483-­‐1524),  scultore  ed  architetto  milanese.   L’opera  marmorea,  nonostante  sia  stata  lasciata  incompiuta  dall’artista,  ben  rappresenta   l’opera  rinnovatrice  dell’autore  che  per  questo  viene  accostato  a  Leonardo   (http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-­‐da-­‐vinci/)  (1452-­‐1519).


Monumento  funebre  di  Ludovico  il  Moro  e    Beatrice  d’Este.  Credit:  :   MiBACT  ( http://www.museo.certosadipavia.beniculturali.it)

Opera  dal  fascino  suggestivo  è  sicuramente  la  Vetrata  raffigurante  il  Presepio   (http://www.museo.certosadipavia.beniculturali.it/index.php?it/23/capolavori-­‐della-­‐chiesa-­‐ di-­‐Santa Maria delle grazie/43/05 vetrata raffigurante il presepio)  di  Vincenzo  Foppa   (http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-­‐foppa_(Dizionario-­‐Biografico)/  ),  maestro   dell’arte  vetraria.  La  delicatezza  delle  figure  rappresentate  lasciano  senza  parole;  delicatezza  che  ben  si  integra con l’ispirarsi all’arte “nordica” da parte dell’artista.

(http://www.museo.certosadipavia.beniculturali.it) (http://www.museo.certosadipavia.beniculturali.it)

 

Queste   sono   solo   alcune   delle   inestimabili   opere   d’arte   che   si   possono   ammirare   all’interno    del   complesso   della   Certosa   di   Pavia.

Come   noto,   le   prime   sono   soggette   a   deterioramento    dovuto   a   diverse   cause.   I   manufatti   più   soggetti   all’opera   di   degrado   sono   le   statue,   i   rilievi   e    gli   intarsi   che   fanno   parte   della   facciata   della   Chiesa   di   Santa   Maria   delle   Grazie.   A   causa   di   tale    fenomeno,   nel   1892   Luca   Beltrami,   direttore   dell’Ufficio   Regionale   per   la   Conservazione   dei    Monumenti   in   Lombardia   dal   1891   (http://certosatourism.it/Monastero),   crea   il   Museo    dedicato   alla   memoria   storico-­‐artistica   della   struttura.   Infatti,   all’interno   di   quest’ultimo   è    possibile   ammirare   serie   di   calchi,   disegni   delle   opere   originali   che   permettono   ai   visitatori   di    meravigliarsi   ammirando   gli   incredibili   dettagli   dei   manufatti   ed   al   tempo   stesso   di   mantenere    un   archivio   capace   di   supportare   future   opere   di   restauro.

  Indirizzo   ed   orari   di   apertura

 Per   ammirare   la   Certosa   di   Pavia   in   tutta   la   sua   magnificenza   è   possibile   recarsi   in   Via   del    Monumento,   4,   di   Certosa   di   Pavia   (PV).   Il   complesso,   Museo   incluso,   è   aperto tutti i giorni tranne il lunedi  mentre   gli   orari   di   apertura    variano   in   base   al   periodo   dell’anno.

 

Orario   di   apertura

Mattino    Pomeriggio

Da   Novembre   a   Febbraio 9.00   –   11.00    14.30   –   16.30

Marzo    9.00   -­‐   11.30    14.30   –   17.00

Aprile    9.00   -­‐   11.30    14.30   –   17.30

Da   Maggio   ad   Agosto    9.00   -­‐   11.30    14.30   –   18.00

Settembre    9.00   -­‐   11.30    14.-­‐30   –   17.30

Ottobre    9.00   -­‐   11.30    14.30   –   17.00

Gli orari pomeridiani sono disponibili solo Sabato e Domenica

COME RAGGIUNGERE LA CERTOSA DI PAVIA

In auto: Ex-Statale 35 da/per Milano
In autobus: da Pavia partenze dall’autostazione di via Trieste; da Milano, partenze dalla stazione Famagosta della metropolitana, linea verde; a Certosa, fermata sulla strada principale, a 10 minuti a piedi dal monumento Info orari: www.trasporti. regione.lombardia.it
In treno: da Pavia/Milano; in uscita dalla stazione ferroviaria di Certosa, svoltare a sinistra e seguire il muro di cinta del Monastero per 15 minuti circa Info orari: www.trenitalia.com
In bici: da Pavia/Milano, sulla pista ciclabile lungo il Naviglio Pavese.

Non   dimenticate   di   sostare   al   Green   Park   durante   il   viaggio.   Sapremo   ben   accogliervi   dandovi ristoro e deliziandovi con i nostri piatti.

Scarica il PDF descrittivo del monumento a cura dell’Assessorato al turismo della provincia di Pavia